- pannello a muro
- стеновая панель
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
bacheca — ba·chè·ca s.f. CO contenitore di grosse dimensioni con anta o coperchio di vetro e piedistallo per esporre oggetti preziosi o rari: bacheca di un museo, di una biblioteca, di una gioielleria | pannello in legno appeso al muro per esporre avvisi,… … Dizionario italiano
trumeau — tru·meau s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. mobile, molto diffuso nel XVIII sec., formato da un cassettone, da una ribaltina che funge da scrivania e da un alzata a una o due ante spesso rivestite di specchi 2. TS arch. nelle cattedrali gotiche,… … Dizionario italiano
trumeau — {{hw}}{{trumeau}}{{/hw}}s. m. inv. (pl. franc. trumeaux ) 1 (arch.) Muro tra due porte o due finestre. 2 Pannello ornamentale o specchiera collocati fra due vani. 3 Mobile a doppio corpo, composto da un cassettone a ribalta e da un alzata a… … Enciclopedia di italiano
console — /kɔ̃ sɔl/, it. /kon sɔl/ s.f., fr. [incrocio dell ant. fr. sole tavola di legno con consolateur, propr. consolatore e per traslato figura che sostiene una mensola ], in ital. invar. (o, non com., alla fr., es ). 1. (arred.) [mobile di legno a… … Enciclopedia Italiana
copriradiatore — /kɔpriradja tore/ s.m. [comp. di copri(re ) e radiatore ]. 1. [copertura posta sulla parte superiore dei radiatori a muro] ▶◀ copritermosifone. 2. [copertura posta davanti ai radiatori per nasconderli alla vista] ▶◀ copritermosifone. ‖ griglia,… … Enciclopedia Italiana
staccare — [der. di tacca, col pref. s (nel sign. 5)] (io stacco, tu stacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rimuovere un quadro, un pannello e sim., precedentemente fissati al muro tramite apposito gancio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un manifesto… … Enciclopedia Italiana